Torre di Palme
L'area costiera che si estende dal Monte Cònero alla foce del fiume Tronto è caratterizzata da una morfologia piuttosto dolce. Le formazioni geologiche di età più recente conferiscono al paesaggio un aspetto più semplice costituito da lembi di superfici degradanti verso il mare incisi da una serie di corsi d’acqua disposti a ventaglio. Proprio su uno di questi lembi, in posizione dominante sulla costa e sul mare Adriatico, si erge Torre di Palme un incantevole borgo medievale.
Qualcosa di più
Il bosco del Cugnolo
Nelle vicinanze di Torre di Palme si trova il Bosco del Cugnolo, un relitto di macchia mediterranea del litorale adriatico, tutelato come area floristica protetta della Regione Marche. Il bosco di circa 9 ettari è composto da querce e ulivi, alcuni secolari, da corbezzoli, lecci, ginepri e oleandri.
Si può visitare tramite un sentiero attrezzato che, con un percorso di circa 2 km tra alberi e rocce, tocca luoghi di particolare suggestione come magnifiche dimore storiche e la Grotta degli Amanti.